



bambini, genitori e insegnanti.
Ciò che contraddistingue i Laboratori Gustorie è il loro linguaggio semplice e le attività proposte che non si limitano solo al gioco, ma che stimolano i bambini in modo interattivo. Il loro format è strutturato in 6 distinti momenti durante i quali i bambini vengono guidati nell’esperienza sensoriale ed emozionale da compiere.

Saluto di benvenuto
Gustò, il simpatico cappello narratore, darà il benvenuto a tutti i bambini presentando il suo inseparabile amico, il Sig. Chicco di Grano. Una volta fatte le presentazioni, introdurrà il laboratorio sull’Arte Bianca e su tutte le attività che verranno svolte durante la giornata.

Lettura della Storia della Pizza
I bambini conosceranno la storia della pizza attraverso il “Teatro di Carta” (Kamishibai), popolare forma di spettacolo dei cantastorie giapponesi che, per coinvolgere il pubblico, usavano una serie di immagini illustrate stampate su tavole e racchiuse in una valigetta.

Il chicco di grano
Non è un semplice peluche, ma una vera mascotte alta 1 metro a forma di cariosside illustrata, che i bambini potranno “sbucciare" fino a scoprire il suo prezioso “germe” interno, ricco di fibre e importanti proprietà virtuose, da cui si sprigiona l’autentico e inconfondibile profumo del grano.

Laboratorio pratico
Terminata la teoria, i bambini passeranno alla divertente pratica! Ad ognuno di loro verrà dato un grembiulino e un cappello da chef da indossare. Una volta pronti, inizieranno a mettersi all’opera creando e manipolando il proprio impasto, stendendo la pizza e preparandola per la cottura in forno.

Proclamazione dei bambini
Gustò avrà il piacere e l’onore di proclamare tutti i bambini “pizzaioli”, consegnando loro un attestato di riconoscimento. Oltre ad esso, riceveranno in regalo uno speciale “oggetto magico”, realizzato artigianalmente, con cui potranno continuare il progetto anche in famiglia.

Degustazione della pizza
Un appetitoso break verrà offerto a tutti i bambini che potranno assaggiare il frutto di tutte le attività svolte durante la giornata, assaporando gustose pizze appena sfornate, preparate con impasto biologico, altamente digeribile, lievitato oltre 72 ore nel laboratorio Freesco Gusto.

una piccola magia
La manipolazione non è solo un’attività ludica, ma un’esperienza di crescita fondamentale per ogni bambino, in grado di stimolare la creatività, sviluppare le abilità psico-motorie e dare libero sfogo alle emozioni.
Oltre ad essere estremamente divertente è anche molto piacevole e rilassante: toccare, schiacciare, premere, stendere, appallottolare l’impasto sono infatti tutte azioni/trasformazioni attraverso cui il bambino attiva la propria sensorialità, esprime le sue potenzialità, dà forma alla sua immaginazione e plasma il suo mondo.



Scegli la data e prenota
Scopri il calendario con tutti i Laboratori Gustorie in programma.
Esperienza
Creatività
Divertimento
Apprendimento



anche a casa
Ogni bambino che fa il laboratorio di arti bianche, può continuare la "formazione" anche con i propri genitori leggendo i libri di Gustorie.








